“Casa di carne” (Avagliano, 2014): rassegna stampa
di Francesca Bonafini
Casa di carne (Avagliano, 2014)
Recensioni su quotidiani e riviste:
- Il Sole 24 Ore – recensione a firma di Roberto Carnero
- La Città – recensione a firma di Simone Gambacorta
- Satisfiction – recensione a firma di Nicola Vacca
- Il Quotidiano della Basilicata – recensione a firma di Antonio Celano
- Il Piccolo – recensione a firma di Pietro Spirito
- Il Corriere Adriatico – recensione a firma di Alessandro Moscè
- La Sicilia – recensione a firma di Domenico Trischitta
- Avvenire – Roberto Carnero in un suo pezzo intitolato “È bello sapere versi a menadito” uscito su Avvenire il 19 giugno 2016, cita in chiusura un ampio brano da Casa di carne (Avagliano, 2014).
Articoli inerenti al Premio Internazionale di Letteratura Scrivere Per Amore:
- L’Arena – quotidiano di Verona (Premio Internazionale di Letteratura Scrivere Per Amore 2014)
- L’Arena (Bonafini, Molesini, Sarchi finalisti al Premio Scrivere Per Amore)
- L’Arena (ancora sui finalisti al Premio)
- “Casa di carne” il libro più votato dal pubblico dello slam a Verona (video)
- Il Sole 24 Ore
Interviste:
- Letteratitudine
- Life and Style Magazine
- Il Friuli Venezia Giulia
- Leggimi Forte
- Libroguerriero
- Tribuna Italia
Interviste radio:
Video:
- Sconfinare, sporgersi, spogliarsi.
- Pier Vittorio Tondelli e gli abbracci.
- La parola amante – lettura
- I baci contrapposti – lettura
- Intervista a Quibologna.tv
- Book tralier
Alcune testate on line:
- LopCom Community Letteraria – recensione a firma di Nevio Galeati
- Succedeoggi – recensione a firma di Caterina Falconi
- Book Avenue – recensione a firma di Livia Rocchi
- Tribuna Italia – recensione a firma di Ilaria Scognamiglio
- Liberidiscrivere – a cura di Natalina S.
- Varese noir
Tra le numerose segnalazioni uscite:
– Repubblica (Palermo), 12/10/2014 – “Casa di carne” il libro più venduto della settimana alla libreria Modusvivendi di Palermo.
– Leggere: tutti – il mensile del libro e della lettura.
Per altri articoli e segnalazioni vedi alla voce Rassegna stampa su questo blog oppure su L’estate di Casa di carne: tutte le date e L’autunno di Casa di carne: tutte le date.
Un romanzo che fa venire voglia di viaggiare e di innamorarsi.
Grazia Verasani
Casa di carne sa dire magnificamente e tutto della geografia sentimentale. Questo romanzo è un’istigazione all’amore.
Patrizia Rinaldi
Silvio D’Arzo diceva che non c’è nulla al mondo di più bello che scrivere. Per parte mia, potrei dire che il fascino ti prende, quando senti che la lingua diventa ritmo, e che quel ritmo ha una sua verità. Francesca Bonafini, oggi, ridesta questa esperienza di incantesimo.
Fabrizio Frasnedi
Il romanzo di Francesca Bonafini è uno scavo nell’interiorità di una protagonista credibile, autentica, sincera. […] È un libro di forte interrogazione esistenziale, che richiama, per certe tonalità interiori, due scrittori della linea emiliana, la cui lezione l’autrice sembra aver ben presente: Silvio D’Arzo e Pier Vittorio Tondelli.
Roberto Carnero – Il Sole 24 Ore
Ciao Francesca, sono una tua lettrice e spero di farti cosa gradita segnalandoti questo link:
https://www.goodreads.com/author/confirm/6431541.Francesca_Bonafini
Lo faccio qui, non sapendo in quale altro modo contattarti.
Un caro saluto
Grazie mille per il pensiero e la gentilezza.
[…] alle amanti (Ad est dell’equatore, 2015). Con Avagliano editore ha pubblicato il romanzo Casa di carne (2014), con cui è arrivata finalista al Premio Letterario Internazionale Scrivere per […]
[…] Roberto Carnero in un suo pezzo intitolato È bello sapere versi a menadito uscito su Avvenire il 19 giugno 2016, cita in chiusura Casa di carne (Avagliano, 2014). […]
[…] Casa di carne (Avagliano, 2014) – rassegna stampa […]
[…] link alla rassegna stampa completa Casa di carne (Avagliano, 2014) […]
[…] anche quest’anno allo Stand di Avagliano i romanzi Casa di carne (2014) e La cattiva reputazione […]
[…] Casa di carne (Avagliano, 2014): la rassegna stampa […]